Il Governo SALVA le BANCHE e lascia nella DISPERAZIONE i TERREMOTATI.
- Blog by Stefano Lecca
- 18 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
In questi giorni il Governo italiano ha varato il cosiddetto Decreto Salva Banche volto a garantire il salvataggio di 4 banche italiane in dissesto (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti). Tali banche avevano accumulato ingenti perdite che, in prima istanza ed in modo non risolutivo, sono state assorbite dagli azionisti e dagli obbligazioni subordinati (quindi anche i risparmiatori, non solo i grandi fondi di investimento) così come previsto dalla “Direttiva europea sulla risoluzione delle crisi bancarie”.

Sempre in questi giorni, sotto una coltre di neve, le popolazioni del centro Italia si trovano isolate, in particolare modo sulle zone terremotate si sono accaniti maltempo e altre 4 scosse telluriche nelle ultime ore. Ma ciò che fa gridare alla VERGOGNA è l'inerzia di questo Governo che pensa a salvare le Banche e non accelera a far arrivare gli aiuti economici alle famiglie ITALIANE vittime del terremoto ed ora vittime del freddo.

Dove sono finiti i contributi? Dove sono finiti i soldi raccolti con gli SMS solidali? Tutti noi ci domandiamo, ma dove sono finiti gli aiuti economici?
Gli unici concreti aiuti arrivano dal buon cuore dei privati che uniti a Protezione Civile, Vigili del Fuoco svolgono attività di soccorso e di volontariato encomiabili verso queste popolazioni del centro Italia.
E dal Governo? La risposta che ha dato è chiara:
-Il Governo ritiene più importante salvare le Banche che aiutare i propri cittadini in GRAVI DIFFICOLTA'.
Io rispondo ed esterno la mia indignazione:
-VERGOGNA !!
Kommentare