CONTROLLIAMO il TERRITORIO o SAREMO SOPRAFFATTI
- Blog by Stefano Lecca
- 19 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Il servizio di videosorveglianza come deterrente a tutte le illegalità. Questa è la ricetta !!
I Comuni possono fare tanto, ma molti di questi non fanno abbastanza o addirittura fanno molto poco o niente. In buona sostanza, garantire la sicurezza dei cittadini dovrebbe essere una priorità, ma per molte amministrazioni comunali non lo è, anzi sembra quasi che non sentano il problema.
Quasi certamente mancano le competenze, da quelle tecniche a quelle informatiche, oltre ahimè a quelle strettamente amministrative e politiche.

Ma ciò non è sufficiente, ci vuole di più ed in particolare se non si conosce il tema occorre chiedere a chi ne sa di più, ovvero a qualche esperto che dia una consulenza appropriata ed efficace.
Se non si sa, bisogna in primo luogo non essere arroganti e dotarsi di un buon bagno di umiltà perché la conseguenza è la logica sottovalutazione dell'intero fenomeno da risolvere.
Nella fattispecie si rischia di sottovalutare paradossalmente l'incredibile utilità di una videosorveglianza e della sua potenza se viene integrata agli altri servizi di sicurezza.
Oggi, in effetti, con le telecamere si possono rilevare movimenti, spostamenti, lettura delle targhe, e proprio se collegate ad un sofisticato impianto o meglio integrate in rete, le immagini possono essere facilmente convertite ed interfacciate con le Forze dell'Ordine e con gli Istituti di vigilanza convenzionati, riducendo in modo drastico e netto la maggior parte dei reati alla persona e al patrimonio.
Questo è quanto richiesto dalla società civile: una piena sicurezza reale che vada di pari passo con quella percepita e viceversa. La sicurezza costituisce di fatto una priorità che un Amministratore Comunale non può disattendere anche solo in parte. La serenità e la tranquillità sociale non possono essere ignorate perché, di conseguenza, significherebbe ridurre la qualità della vita dei nostri cittadini.
Comments